A partire dal 26 Maggio 2025 la Notifica Preliminare (D.Lgs. 81/2008, art. 99), verrà trasmessa a mezzo GeoTecSUE e non più via MUDE
La notifica preliminare è un adempimento previsto dalla normativa sulla sicurezza nei cantieri (D.Lgs. 81/2008, art. 99) ed è obbligatoria per tutti i cantieri temporanei o mobili nei quali è prevista la presenza di più imprese esecutrici, anche non contemporanea, oppure nei casi in cui i lavori comportino particolari rischi.
La notifica deve essere inviata, prima dell’inizio dei lavori, all’Azienda Sanitaria Locale (ASL), alla Direzione Provinciale del Lavoro e, per conoscenza, al Comune. Essa contiene le informazioni essenziali relative al cantiere, alle imprese coinvolte e ai soggetti responsabili della sicurezza.
La mancata presentazione della notifica preliminare comporta sanzioni e può determinare la sospensione dei lavori e risulta obbligatoria nei seguenti casi:
-
Quando nel cantiere è prevista la presenza di più imprese esecutrici, anche non contemporaneamente
-
Quando, durante l’esecuzione dei lavori, un cantiere inizialmente non soggetto a notifica rientra in questa condizione per effetto di varianti sopravvenute
-
Quando, anche con una sola impresa, l’entità presunta dei lavori è pari o superiore a 200 uomini-giorno (ossia la somma delle giornate lavorative previste per tutti i lavoratori impiegati)
Notifica prevista dalla normativa sulla sicurezza nei cantieri.
Accesso al portale GeoTecSUE con Spid o CIE
Adempimento obbligo di legge sulla sicurezza nei cantieri
La notifica preliminare per la sicurezza nei cantieri va fatta prima dell’inizio dei lavori
(D.Lgs. 81/2008, art. 99)
Accesso libero con Spid o CIE