Seguici su
Cerca

Chiesa della Natività della Maria Vergine - Murasse

La cappella è collocata nella frazione di Murasse, in posizione isolata, al centro di un prato al di sopra della strada provinciale che collega Mezzenile con Bogliano. Il sito è raggiungibile a piedi, mediante un sentiero che si districa dalla Via Murasse tra gli edifici del piccolo abitato. La chiesa ha fronte rivolto ad ovest.


Descrizione

L'edificio ha pianta rettangolare ad aula unica, coperta da volta a crociera. Le murature e la volta sono in materiali lapidei, intonacati sia internamente che esternamente; il tetto è in legno, con manto di copertura in "lose".
La facciata principale si presenta tinteggiata di bianco, con cornice grigia e zoccolatura in pietra. Essa ospita il portone d'ingresso e due finestre rettangolari ai lati; al centro del prospetto si trova una dipinto raffigurante la natività e, al di sopra, un'apertura con vetrata artistica.
Il campanile, alto e snello, inglobato nella struttura, trova collocazione sul fianco sinistro del fronte principale.
Esternamente l'edificio presenta buono stato conservativo, all'interno è in discrete condizioni, con qualche fenomeno di umidità parietale.
  • pianta
    • La chiesa presenta aula unica su pianta rettangolare.
  • facciata principale
    • La facciata principale si presenta tinteggiata di bianco, con cornice grigia e zoccolatura in pietra. Essa ospita il portone d'ingresso e due finestre rettangolari ai lati; al centro del prospetto si trova una dipinto raffigurante la natività e, al di sopra, un'apertura con vetrata artistica. Ai lati della porta sono presenti sedute in pietra, inglobate nella zoccolatura.
  • facciate laterali
    • I prospetti laterali presentano finitura ad intonaco civile.
  • Impianto strutturale
    • La struttura portante è in materiale lapideo. L'aula è coperta da volta a crociera. Il tetto è in legno, con manto di copertura in "lose".
  • interni
    • Le pareti e la volta sono tinteggiati nella tonalità del crema con cornici grigie. Le specchiature parietali della volta presentano decorazioni raffiguranti drappi. Una cornice modanata corre lungo il perimetro e funge da imposta alla volta. La parete d'ingresso ospita un piccolo arco impostato su due pilastrini addossati alla parete stessa. Le pareti laterali ospitano due nicchie con statue. La pavimentazione è in lastre di pietra.
  • presbiterio
    • Il presbiterio è rialzato rispetto all'aula nella sola zona corrispondente all'altare maggiore. L'altare è in muratura, con tela in tessuto sul fronte, mensole e tabernacolo in legno dipinto. Al di sopra dell'altare è presente la tela raffigurante la Natività.
  • apparato liturgico
    • L'assemblea è ordinata in panche a battaglione conformemente al volume dell'aula e al suo orientamento.
  • Campanile
    • Il campanile è inglobato nella struttura della chiesa e trova collocazione sul lato sinistro del fronte principale. Esso risulta alto e snello, su pianta quadrata. La cella campanaria è aperta sui quattro lati con monofore ad arco. La copertura è piana, sormontata da lastra di pietra.

Modalita di Accesso

Accesso libero

Dove

Via Monti

Contatti

Pagina aggiornata il 23/07/2024 10:39:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri