Seguici su
Cerca

Turismo

Questo argomento è gestito da:

Pro Loco
Indirizzo: Via Murasse 18

Email:
proloco.mezzenile@gmail.com

Tutti gli uffici di Turismo

Vivere Mezzenile

Sull'antica mulattiera della valle (1)

Sull'antica mulattiera della valle (1)

Dal Belvedere a Pessinetto (Itinerario “D” sulla cartina) -Località di partenza: Belvedere (m 615) -Località di arrivo: Pessinetto (m 580) -Dislivello: m 35 -Tempo di percorrenza: 0, 15 ore -Difficoltà: T -Segnavia: n. 203A

Giro del branlu

Il Branlu (o Brënlou in patois) di Mezzenile è un carnevale dalla lunga tradizione che affonda le sue radici in usanze antichissime e in un contesto culturale che richiama l’eredità celtica e pagana.

Luoghi di interesse

Luoghi di interesse del Comune di Mezzenile

Luoghi

Grotte di Pugnetto (837 m)

Grotte di Pugnetto (837 m)

Rivolgersi al Cai Lanzo, Via G. B. Savant 1, (tel. 360444949) tutti i giovedì dalle ore 21 alle 23 oppure via e-mail: info@cailanzo.it
Stazione Ferroviaria

Stazione Ferroviaria

Stazione ferroviaria di Mezzenile

Novità

Itinerari Sentieri, Bici da Corsa e Mountain Bike
31Dic
Notizie31 Dic 2023

Itinerari Sentieri, Bici da Corsa e Mountain Bike

I Comuni di Ceres e Mezzenile hanno creato con il contributo della Città Metropolitana di Torino, un progetto di valorizzazione dei maggiori percorsi mountain bike presenti sul territorio. Il progetto non è esaustivo in quanto i traccia...

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri