Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Mezzenile
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Mezzenile
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Mezzenile
Tempo libero
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Mezzenile
Tempo libero
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Mezzenile
/
Luoghi
/
Edificio di culto
/
Chiesa della Madonna della Neve - Catelli
Chiesa della Madonna della Neve - Catelli
La chiesa è ubicata nella frazione di Villa Superiore, in posizione dominante e panoramica, raggiungibile mediante sentiero a gradoni che si diparte dalla Via Catelli. L'edificio sorge in posizione isolata rispetto alle altre costruzioni.
La chiesa presenta aula unica su pianta rettangolare, coperta da volta a crociera.
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Sia la volta che le murature verticali sono realizzate in elementi lapidei; il tetto è a capanna, con struttura lignea e manto di copertura in "lose".
La facciata principale è rivolta a est. Centralmente è presente la porta d'ingresso, affiancata da due finestre; superiormente un'ulteriore apertura centrale è corredata da vetrata artistica raffigurante Sant'Antonio da Padova; al centro del prospetto c'è un tondo con dipinto raffigurante la Madonna della Neve. Il fronte presenta finitura ad intonaco, tinteggiata, mentre i prospetti laterali sono solo intonacati.
Un piccolo campanile a base triangolare è collocato centralmente alla muratura del fronte principale.
La struttura presenta un buono stato manutentivo esterno, mentre all'interno sono presenti fenomeni di umidità parietale.
pianta
La chiesa presenta aula unica su pianta rettangolare.
facciata principale
La facciata principale è orientata a est e presenta fronte a capanna. Il prospetto ospita il portone ligneo, ad un battente, affiancato da due finestre rettangolari; superiormente una piccola apertura è corredata da vetrata artistica raffigurante Sant'Antonio da Padova; al centro del prospetto è presente un tondo con dipinto raffigurante la Madonna della Neve; centralmente al timpano triangolare è dipinta la colomba eucaristica. Il prospetto ha finitura ad intonaco, tinteggiato di giallo, con cornice perimetrale di colore grigio. Sul fronte una scalinata rivestita con lastre di pietra, con sedute laterali, occupa tutta la larghezza del prospetto.
facciate laterali
I prospetti laterali presentano finitura ad intonaco.
Impianto strutturale
Sia la volta che le pareti verticali sono realizzate in elementi lapidei. Internamente l'aula è coperta da volta a crociera. Il tetto è in legno, con manto di copertura in "lose".
interni
Internamente sia le pareti che la volta sono intonacate e tinteggiate di colore bianco. La volta e l'arcata sull'ingresso presentano cornici di colore giallo e rosato; elementi decorativi completano le specchiature centrali della volta. Una cornice corre lungo il perimetro e funge da piano di imposta per la volta. Al di sopra di essa sono collocati i quadretti ex-voto. La pavimentazione è in mattonelle di graniglia nell'aula, mentre la cornice perimetrale e il presbiterio sono in mattonelle in pasta di cemento con decorazioni geometriche.
presbiterio
Il presbiterio si trova in posizione rialzata di due gradini rispetto all'aula. Addossato alla parete si trova l'altare maggiore, in muratura, rivestito in lastre di marmo. Al di sopra di esso è collocata la pala d'altare, con cornice dorata, raffigurante la Madonna con Bambino, Sant'Antonio Abate e Vescovo.
apparato liturgico
L'assemblea è ordinata in panche a battaglione conformemente al volume dell'aula e al suo orientamento.
Campanile
Il piccolo campanile, a base triangolare, emerge dalla copertura, al centro della muratura sul fronte. La struttura è in muratura intonacata. La cella campanaria presenta aperture sui tre lati.
Modalita di Accesso
Accesso libero
Dove
Via Catelli
Contatti
E-mail:
parr.mezzenile@diocesi.torino.it
Pagina aggiornata il 23/07/2024 11:11:00
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0123581124
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio